Per cominciare

Le motivazioni che possono portare a intraprendere un corso di ginnastica finalizzata alla salute e al fitness mediante il metodo Yoga sono molteplici. C’è chi vede in questo approccio una pratica per il miglioramento posturale, chi un modo per ridurre lo stress, chi lo approccia come uno stile di vita a cui aderire quotidianamente. Non ha importanza quale sia la motivazione iniziale, dal momento che tutti gli aspetti elencati in precedenza con il tempo convergono in una pratica più completa e arricchente. 

  

QUANDO INIZIARE – È possibile iscriversi in qualsiasi periodo dell’anno

LEZIONE DI PROVA E ABBONAMENTO – Prima di iscriversi ai corsi di yoga è possibile effettuare una lezione di prova. Al momento dell’iscrizione la lezione di prova viene inglobata nell’abbonamento, altrimenti è gratuita. L’abbonamento alle lezioni prevede l’iscrizione all’associazione a.s.d. Yoga Mala (validità fino al 31 agosto) e la consegna di un certificato medico per attività sportiva NON agonistica ai fini assicurativi (agli associati viene data la possibilità di rivolgersi a un poliambulatorio medico convezionato per visita ed ECG al costo di 30 euro).

QUALE LEZIONE SCEGLIERE –  In tutti i tipi di lezione, con modalità e gradi differenti, viene allenata l’autopercezione del corpo, la tecnica di respiro e si insegna un equilibrio tra sforzo e distensione muscolare. Le lezioni si diversificano per il grado di intensità fisica che le contraddistingue. Le lezioni di Hatha Yoga non hanno controindicazioni, a meno di situazioni particolarmente serie o acute per le quali è bene chiedere il parere del medico curante. Le lezioni di Vinyasa Yoga richiedono un impegno medio, ma possono essere praticate anche da chi non ha nessuna esperienza. Le lezioni di Ashtanga Yoga sono particolarmente intense dal punto di vista fisico e sono adatte per chi ha già una pratica yoga consolidata o comunque ha sviluppato una buona consapevolezza del corpo mediante altri sport o discipline. Il corso di Virabhadra Yoga è molto stimolante per chi cerca un approccio alle arti marziali basato sulla via della forza senza sforzo. Ci sono poi corsi di Yoga  Bimbi e Junior per i più piccoli e lo  Yoga in Gravidanza o Post Parto! Vi invitiamo a contattarci per informarci sul vostro stato psicofisico prima della prova, in modo da consigliarvi al meglio sulla tipologia di corso più adatto.



COME PREPARARSI E COSA PORTARE

  1. Dieta: tenersi digiuni nelle due ore che precedono la pratica o al massimo concedersi uno spuntino. Idratarsi nel corso della giornata.
  2. Abbigliamento: maglietta, canottiera o top e pantaloni o pantaloncini comodi. Si pratica a piedi scalzi o coi calzini.
  3. Tappetino: viene fornito per le lezioni introduttive, si raccomanda poi l’acquisto di un proprio tappetino da yoga (non da ginnastica o simili – informarsi bene o chiedere all’insegnante).

COSTI ABBONAMENTO – I prezzi variano a seconda della frequenza e della durata dell’abbonamento. Sono previsti degli sconti per gli studenti e per i membri dello stesso nucleo familiare. Per maggiori info si prega di contattarci direttamente.